Home / Portfolio / Matrimonio al Castello Vicchiomaggio

Matrimonio al Castello Vicchiomaggio

Un matrimonio nel cuore della Toscana, il Chianti: riuscite a immaginare niente di più romantico? Se poi la location è il Castello di Vicchiomaggio, in provincia di Firenze, ecco che il romanticismo cede il posto alla bellezza e alla storia. Qui, in questa splendida tenuta nelle campagne fiorentine, si è celebrato il wedding day da sogno di Thierry e Catherine.

Emozionatissimi, gli sposi hanno affrontato le fasi della preparazione in trepidante attesa. La cerimonia, sobria ed essenziale, si è svolta in un’area appositamente allestita in prossimità dell’ingresso al Castello, che dominava la scena con il suo fascino e le sue architetture senza tempo. Un momento decisamente emozionante, all’insegna dell’incontro di tradizioni e culture. Catherine, infatti, è originaria del Quebec, dunque il rito (civile) è stato celebrato dal fratello della sposa in francese e in inglese. Senza dimenticare un tocco “mediterraneo”: sul capo dei ragazzi, due corone di foglie d’ulivo omaggiavano, di nuovo, le origini greche della famiglia di Catherine.

Il tempo di un bacio e degli applausi scroscianti degli invitati, e cambio di scenario: nel cortile del Castello attendeva la cena. Curatissimo l’allestimento, in perfetto Italian style, con un tocco orientale (in onore di Thierry) assicurato dalle lampade colorate appese sopra le lunghe tavolate. I commensali hanno potuto godere della gioia di Thierry e Catherine, che riempiva la calda serata di luglio di risate e armonia, e della vista mozzafiato sulle colline del Chianti, uno dei paesaggi più belli della Toscana.

Balli e danze non hanno certo tradito le attese: giovani e meno giovani si sono scatenati in pista, cimentandosi anche nel tradizionale ballo greco sulle sedie, che ha visto Catherine e Thierry “volare” nell’incantevole notte stellata di Greve in Chianti.

 

Video Production: 2become1
Photographers: Roberto Panciatici, Fer Juaristi
Location: Castello Vicchiomaggio (Greve in Chianti, FI)

Torna in alto